#belowheader-wrapper { width:850px; margin:0 auto 10px; overflow: hidden; }

sabato 10 ottobre 2009

10 domande all'Assessore Giovanna Errante Parrino



























Giorno 10 di Ottobre 2009 sul sito castelvetranoselinunte.it venne pubblicata una comunicazione del Sindaco di Castelvetrano Gianni Pompeo che con proprio provvedimento, (come fece per la nomina dell'ex Assessore alla frazioni Daniela Saporito) nomina cosi' l'Assessore Giovanna Errante Parrino.
Dopo essermi congratulato con la neo nominata commentai l'articolo ponendo 10 domande che potessero chiarire alcuni punti e servissero da introduzione al nuovo Assessore.
A tutt'oggi 15 di Ottobre 2009 nessuna risposta e' arrivata da parte dell'Assessore Errante Parrino.
Il cittadino non conta, l'Amministrazione Comunale di Castelvetrano, tranne rare e punte eccezioni, continua quella che io chiamo Omerta' Istituzionale.
Di seguito potete rileggere il mio intervento.


Mi congratulo con Lei signora Giovanna Errante Parrino per la nomina ricevuta, spero che il suo mandato duri un po' di piu' di quello del suo predecessore.
Se mi permette vorrei porLe alcuni quesiti per conoscerLa meglio:

1) Alle comunali del 2007 Lei si presento' tra le file dell'UDEUR, il partito di Mastella, con il quale ottenne 91 preferenze. Quali sono state le sue riflessioni ideologico-politiche che la hanno spinta ad abbracciare il partito?

2) Come concilia politicamente il Centrismo dell'UDEUR con l'Autonomismo dell'MPA mirato al Federalismo?

3) Il Sindaco Gianni Pompeo, nell'articolo pubblicato il 10/10/2009 sul portale castelvetranoselinunte.it, la pone all'interno dell'MPA vicina alle posizioni dell'On Vito Li Causi (eletto per la prima volta alla Camera dei Deputati, in virtù della candidatura nella lista Popolari UDEUR nella circoscrizione Sicilia 1 e passato all'UDC di Casini nel 2008).
Si sentiva piu' vicina prima alle posizioni politiche dell'On. Li Causi o adesso all'interno dell'MPA?

4) Secondo Lei in un partito, contano maggiormente il "potenziale politico" o le ideologie che ne stanno alla base?

5) Il Sindaco Gianni Pompeo la descrive usando il termine di "tecnico".
Ci puo' spiegare chiaramente, quelle che Lei crede siano le competenze relative al termine sopracitato?

6) Quali sono secondo Lei le priorita' urbanistiche, di uso civico e sociali nonche' quelle di carattere economico-turistico legate alle frazioni di Triscina e Marinella di Selinunte?

7) Ha mai visitato la scuola elementare e la materna di Marinella?
Se si, come insegnante, pensa che ci siano differenze di offerta pedagogica ed educativa rispetto i plessi di Castelvetrano? (non intendendo con cio' differenze qualitative dei docenti)

8) Dal programma presentato agli elettori da parte del Sindaco Pompeo, quali sono i punti sui quali lavorera' da subito a favore delle frazioni se le verranno delegate?
Quali crede siano le tempistiche approssimative di realizzazione?

9) In quale modo rendera' i cittadini delle frazioni (nell'eventualita'le vengano delegate) partecipi al suo programma di gestione?

10) Lei pensa che un confronto aperto e quindi anche critico tra i rappresentanti delle istituzioni ed i cittadini, sia sinonimo e favorisca lo sviluppo civico-socio-economico?
Se si, come intende incoraggiare tale partecipazione?

Grazie e buon lavoro.
Giuseppe Ingoglia

0 commenti:

Posta un commento

"E' chiaro che il pensiero dà fastidio
anche se chi pensa e' muto come un pesce
anzi un pesce e come pesce è difficile da bloccare
perchè lo protegge il mare com'è profondo il mare"