
I partiti politici sono morti. I cittadini si devono staccare dai morti finchè sono in tempo e guardare in faccia i vivi.
E' infatti il caso di ridire che i cittadini non valgono niente tranne che per il voto.
Siamo gli strumenti di cartomanti a cui ci rivolgiamo per sentirci presagire un futuro di speranza. Una volta pagata la parcella si chiudono i battenti.
La reiterata nonchalache alle domande poste da alcuni (cittadini senza superpoteri proprio come te che leggi) in merito a temi importanti, la dice lunga riguardo gli off limits posti da chi ci amministra. I cittadini tranne che per: sensi unici, spizzico, nomine di strade e targhe, su come piazzare uno schermo in piazza, storia, geografia e scienze non si devono interessare ad altro. Pena l'indifferenza.
Perche' non sia mai che chi governa lo faccia per il benessere sociale e soddisfi in questo modo l'incarico a cui sono stati preposti. Questo concetto diventa chiaro volgendo un tantino lo sguardo alla politica nazionale, dove i beneficiati ed i benefattori sono parte di una stessa cerchia ristretta di "utenti finali" senza pudore.
Perche' provar vergogna nei confronti dei paria?
Quando si smettera' di porgere l'altra guancia facendo leva sul "diritto" invece che sull'elemosina?
Semplicemente unendo gli intenti, gli sforzi la direzione su cui puntare.
Un Movimento Cittadino che funga da contrappeso ed equilibri le forze.
Se uno chiede e' fastidioso mormorio, se cento chiedono e’ voce a cui dar conto.
Non riesco a capacitarmi come questo semplice concetto alla fondamenta della societa' civile basata sull'assioma diritti-doveri non venga recepito, non sia per niente chiaro alla massa. Mi parinu tanti scravacchi nta' la stuppa.
Scusate ma: la munnizza e' sulu la me? Ma sulu dui pagaru la manutenzioni di lu cuntaturi di l'acqua? Ma sulu tri o quattru s'arrabianu picchi' pagaru cara la T.A.R.S.U. e vulissiru pi dirittu la differenza?
Neanche un'email al Segretario per far consegnare a Baldassare Genova (cittadino senza superpoteri proprio come te che leggi) i documenti legalmente richiesti si e' avuto cura d'inviare.
Mica e' la nostra crociata questa cari signori e signore.
Mi risuonano nella testa i soliti triti: "ma cu ti lu fa fari", "si poi hai di bisognu...", "tantu un cancia nenti", etc.
Che stupido! Siamo noi i diversi, siamo noi dalla parte del non sistema, siamo noi che non ci adeguiamo, siamo noi che guardiamo da fuori l’oblo’ della contorta realta' non capendola.
Si, siamo noi e siamo in pochi e forse non ne vale davvero la pena.
Continua...